L'Italia, in trincea nella guerra contro la crisi, sta dando fondo alle riserve strategiche, ma fino a quando non arriveranno i rinforzi da una politica attiva del lavoro, creandolo davvero, la battaglia sarà sempre più dura. Ne sanno qualcosa le famiglie, obbligate a una stretta economica micidiale, che in diversi casi porta alla necessità di un prestito. Settore estremamente delicato, come monitora costantemente Plus24, su cui si è abbattuto pesantemente il credit crunch. E non può far certo piacere a chi per tutta una vita ha pagato puntualmente le rate dal mutuo all'auto – come raccontano molti nostri lettori – trovarsi davanti all'offerta di tassi altissimi o addirittura al rifiuto del finanziamento. Ognuno gioca la propria partita e banche e finanziarie – anch'esse in difficoltà -stanno rispettando in modo drastico le regole, ma la storia finanziaria di una famiglia, come di un'azienda, dovrebbe avere un valore. Ad esempio con l'assegnazione di un rating che potrebbe diventare anche un "bonus" da spendere nei momenti di difficoltà. Anche perché chi ha sempre onorato gli impegni è stato con la propria piccola parte fautore della crescita e degli utili di chi gli ha dato fiducia. E dovrebbe dargliene ancora.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Affittacamere
- Alcolismo
- Alloggi Per Studenti
- Auto
- Aziende
- Azioni
- Banche
- Burocrazia
- Cacciatori Di Teste
- Call Center. Whatsapp
- Cedolare Secca
- Cellulari
- Cessione Casa
- Cessione Del Quinto
- Conti Di Deposito
- Conto Corrente
- Credit Score
- Curriculum
- Disagio Giovaile
- Droga
- Economia
- Expats
- Finanziamenti
- Fondi Di Investimento
- Giochi
- Giovani
- Giovani All'estero
- Goti Bauer
- Head Hunter
- Internet
- Investimenti
- Manager
- Moda
- Mutui
- Navigatori
- Negozi
- Polizze Vita
- Pos
- Prestiti
- Relocation
- Ricollocazione
- Risparmio
- Roberto Bolle
- Scontrino Fiscale
- Scuola
- Senza Categoria
- Smartphone
- Sms
- Taeg
- Transearch
- Turismo
- Università
- Viagg
- Web
- Web/tecnologia
- Weblog
- Welfare
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
Dopo il caso della ragazza bendata, al dibattito su come valutare gli studenti in #dad aggiungerei come valutare gl… https://t.co/NBaP2VcCbW
-
Vediamo come andrà anche perché, attualmente, per aiuti alle famiglie l'Italia nella Ue è 25ma su 27 Paesi... Asseg… https://t.co/Fk5lbj4dXN
-
Sette milioni di visualizzazioni dei nostri video di edufin (grazie!) ed ora anche in podcast con https://t.co/Kr0I0ybJtT