Vai al contenuto
4 February 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Toolbox

– di Massimo Esposti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • affittacamere
    • alcolismo
    • alloggi per studenti
    • auto
    • Aziende
    • azioni
    • banche
    • Burocrazia
    • cacciatori di teste
    • call center. Whatsapp
    • Casa
    • cedolare secca
    • cellulari
    • cessione casa
    • Cessione del quinto
    • condominio
    • condomino
    • conti di deposito
    • conto corrente
    • Credit score
    • curriculum
    • disagio giovaile
    • Disuguglianza
    • droga
    • economia
    • expats
    • finanziamenti
    • fondi di investimento
    • Giochi
    • giovani
    • Giovani all'estero
    • Goti Bauer
    • head hunter
    • Immigrazione
    • Imprese
    • inflazione
    • Internet
    • investimenti
    • Lavoro
    • manager
    • materie prime
    • moda
    • mutui
    • navigatori
    • negozi
    • polizze vita
    • pos
    • prestiti
    • prezzi
    • relocation
    • ricollocazione
    • Risparmio
    • ristrutturazioni
    • roberto bolle
    • scontrino fiscale
    • scuola
    • Senza categoria
    • smartphone
    • sms
    • Taeg
    • Transearch
    • turismo
    • università
    • Viagg
    • Web
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
    • welfare
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Gli invisibili della raccolta differenziata e la dignità del lavoro

    • 13 Dicembre 2022
    • Massimo Esposti
    • condominio, Disuguglianza, giovani, Immigrazione, Lavoro

    No no, non intendo affrontare il tema di chi, purtroppo, non si attiene alle regole e al senso civico della raccolta rifiuti, ma nella maggior parte dei casi la passa liscia.  Quello cui mi riferisco...

  • Lavoro, se il giovane è buttato allo sbaraglio

    • 29 Agosto 2022
    • Massimo Esposti
    • Aziende, giovani, Imprese, Lavoro, università

    I giusti, continui allarmi sulla mancanza di addetti al settore del terziario, in particolare modo turismo e ristorazione, si scontrano però in diversi casi con realtà poco affrontate, ma significative....

  • Massimo Esposti@massimo_esposti·
    1 Feb

    Hard working ⁦@provinciapavese⁩

    Reply on Twitter 1620758252114903042Retweet on Twitter 1620758252114903042Like on Twitter 1620758252114903042
  • Scarsità e prezzi in aumento delle materie prime: caro condòmino ti scrivo…

    • 16 Dicembre 2021
    • Massimo Esposti
    • Casa, condominio, condomino, inflazione, materie prime, prezzi, ristrutturazioni

    Senza tante parole, ecco un flash di economia reale tra penuria di materie prime, aumento dei prezzi, inflazione e Superbonus 110%.   ...

  • Un Maestro Manzi per “insegnare” la Dad

    • 13 Dicembre 2020
    • Massimo Esposti
    • Internet, scuola, Web/Tecnologia

    Insieme a tanti studenti e famiglie ci sono anche loro, i molti insegnanti scaraventati dalla tempesta del Covid-19 nella Dad, didattica a distanza, senza avere mai avuto un briciolo di formazione. E se...

  • L’emergenza silenziosa dei medici di famiglia

    • 26 Settembre 2020
    • Massimo Esposti
    • 1

    Dovrebbero costituire la prima linea difensiva della salute degli italiani, invece i medici di base, di famiglia, sembrano sempre più quei soldati abbandonati, senza difese, al proprio destino. E con...

  • La lezione delle startup senza sede

    • 9 Luglio 2020
    • Massimo Esposti
    • Aziende, economia, Internet, Web/Tecnologia

    “Società con prestigiosa sede in centro”. Solo una decina di anni fa per molte attività era un vanto avere la bandiera puntata in grandi città e in zone ricercate. Poi sono arrivate la grande carica...

  • La mascherina dell’edicolante

    • 4 Maggio 2020
    • Massimo Esposti
    • Weblog

    Anticipo subito che sono in conflitto di interesse professionale, ma anche fortemente sentimentale. Ora che è scattata la fase2 dell’emergenza coronavirus non vorrei infatti venisse dimenticato il ruolo...

  • La grande umanità dei piccoli negozi nell’emergenza coronavirus

    • 21 Marzo 2020
    • Massimo Esposti

    La signora entra nel negozio di frutta e verdura e scoppia a piangere. Poi chiede scusa per lo sfogo, “ma non ce la faccio più”. La proprietaria la rincuora, come sta facendo da giorni con altre persone...

  • Massimo Esposti@massimo_esposti·
    1 Feb

    Hard working ⁦@provinciapavese⁩

    Reply on Twitter 1620758252114903042Retweet on Twitter 1620758252114903042Like on Twitter 1620758252114903042
    Massimo Esposti@massimo_esposti·
    7 Gen

    Giusto il consiglio di attivare gli Sms informativi delle banche soprattutto per operazioni come prelievi e utilizzo Bancomat etc. Ma 16 centesimi a Sms,tra l’altro generati da sistemi automatici e con volumi di traffico acquistati dalle banche all’ingrosso,sono un costo assurdo.

    Reply on Twitter 1611668532743241730Retweet on Twitter 1611668532743241730Like on Twitter 16116685327432417303
  • Il biciclettone di Davide e il pane a domicilio

    • 12 Marzo 2020
    • Massimo Esposti
    • 1

    Stamattina.  Davide pedala con il suo biciclettone come ha sempre fatto, ma stavolta non deve fare acrobazie tra le auto. La città di provincia è, come le altre, avvolta in un silenzio spettrale. A...

  • Quei tanti giovani lavoratori all’estero che l’Italia dimentica

    • 22 Gennaio 2020
    • Massimo Esposti
    • Burocrazia, expats, giovani, Giovani all'estero
    • 1

    Vorrei sbagliarmi, ma penso che quasi nessuno dei politici che parla della fuga dei nostri giovani all’estero abbia mai avuto la voglia - quella, perché il tempo si dovrebbe trovare sempre per temi...

  • L’autovelox fa poche multe? Eliminato

    • 30 Luglio 2019
    • Massimo Esposti
    • auto
    • 1

    “L’autovelox fisso viene tolto perché non più remunerativo.” Verrebbe da commentare: pregooo?! se non fosse una prassi che si sta diffondendo in alcuni Comuni e Province. La sintesi è proprio...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.