Vai al contenuto
3 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Toolbox

– di Massimo Esposti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • affittacamere
    • alcolismo
    • alloggi per studenti
    • Ambiente
    • auto
    • Aziende
    • azioni
    • banche
    • Burocrazia
    • cacciatori di teste
    • call center. Whatsapp
    • Casa
    • cedolare secca
    • cellulari
    • cessione casa
    • Cessione del quinto
    • condominio
    • condomino
    • conti di deposito
    • conto corrente
    • Credit score
    • curriculum
    • Demografia
    • disagio giovaile
    • Disuguglianza
    • droga
    • economia
    • expats
    • farmaci
    • finanziamenti
    • fondi di investimento
    • Giochi
    • giovani
    • Giovani all'estero
    • Goti Bauer
    • head hunter
    • Immigrazione
    • Imprese
    • inflazione
    • Innovazione
    • Internet
    • investimenti
    • Lavoro
    • manager
    • materie prime
    • Medicina
    • moda
    • mutui
    • navigatori
    • negozi
    • polizze vita
    • pos
    • prestiti
    • prezzi
    • relocation
    • ricollocazione
    • Risparmio
    • ristrutturazioni
    • roberto bolle
    • Scienza
    • scontrino fiscale
    • scuola
    • Senza categoria
    • smartphone
    • sms
    • Taeg
    • Tecnologia
    • Transearch
    • turismo
    • università
    • Viagg
    • Web
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
    • welfare
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Alla caccia del 3 per cento

    • 12 Settembre 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Ma davvero, in un panorama di tassi bassissimi, non si riescono a trovare dei buoni rendimenti? Plus24, in edicola domani, sabato, con il Sole 24 Ore, affronta proprio questo tema molto delicato. "Trovare...

  • Economia fredda, rendimenti veri

    • 5 Settembre 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio, Web/Tecnologia

    Poco lavoro, consumi in picchiata, prezzi giù: la crisi sta artigliando l'Italia con pesanti ricadute anche sugli investitori. "Per la prima volta da 55 anni - spiega le redazione di Plus24 anticipando...

  • La spending review e i due vigili nascosti in auto

    • 4 Settembre 2014
    • Massimo Esposti

    Lungo rettilineo in città. L'auto con due vigili è ferma in una rientranza, nascosta da alcuni alberi. La pattuglia da qualche ora sta utilizzando un autovelox mobile e chi passa procedendo oltre i limiti...

  • Dove ci può portare l’euro debole

    • 29 Agosto 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    La debolezza può essere un punto di forza? "Da inizio maggio - spiega la redazione di Plus24 anticipando i temi del numero di domani, sabato, in edicola con il Sole 24 Ore - la moneta unica europea ha...

  • Quell’«orecchio» italiano che dà sicurezza agli americani: il caso della start-up con il cervello a Milano

    • 25 Agosto 2014
    • Massimo Esposti
    • economia, investimenti, Web/Tecnologia

    Una serie di colpi di arma da fuoco in rapidissima sequenza rompe il silenzio della notte di un buio quartiere periferico di Washington. Siamo in un’area commerciale in fase di riqualificazione praticamente...

  • Quanto rendono davvero i fondi di investimento

    • 22 Agosto 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Tassi in picchiata e risparmiatori alla caccia di rendimenti. Uno dei settori più amati è quello dei fondi di investimento. "A 30 anni dall’introduzione dei primi fondi comuni di diritto italiano...

  • Le cinque regole del tradimento “perfetto” di Ferragosto

    • 12 Agosto 2014
    • Massimo Esposti
    • economia, Web/Tecnologia

    Quale periodo migliore dell’estate per un tradimento? Tranquilli, lasciamo ad altri ben più esperti le guide sentimentali, ma quello del Ferragosto è comunque un periodo sicuramente stimolante per...

  • Agosto Comune mio non ti conosco

    • 19 Luglio 2014
    • Massimo Esposti
    • economia, turismo, Viagg

    Sempre meno italiani in vacanza e, per chi ci va, periodi sempre più ridotti. Insomma, si resta in città e la conseguenza logica dovrebbe essere il  fiorire di manifestazioni, appuntamenti culturali,...

  • Chi specula sulla soglia dell’usura

    • 4 Luglio 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Esiste una sottile, ma pericolosissima linea di confine tra gli alti tassi di interesse e le soglie di usura. Un territorio dove, in alcuni casi, ci si imbatte in strane proposte. "Cresce la pressione...

  • Consulente sì, ma di qualità

    • 27 Giugno 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    I consulenti finanziari sono tra le figure cruciali del mondo del risparmio e degli investimenti. "Ma - sottolinea la redazione di Plus24 anticipando i contenuti del numero in edicola domani, sabato 28...

  • La lezione del Social Media Marketing Day

    • 26 Giugno 2014
    • Massimo Esposti
    • economia, Web/Tecnologia, Weblog
    • 1

    Non bisogna avere paura del futuro, ma nemmeno non riconoscere come stia aumentando la frustrazione di chi stenta a mantenere il ritmo cardiaco dell'innovazione. A partire proprio da cosa si intende per...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.