Poco lavoro, consumi in picchiata, prezzi giù: la crisi sta artigliando l’Italia con pesanti ricadute anche sugli investitori. “Per la prima volta da 55 anni – spiega le redazione di Plus24 anticipando i contenuti del numero in edicola domani, sabato 6 settembre, con il Sole 24 Ore – l’Italia è in deflazione: cosa cambia con i ritorni nominali degli investimenti pari a quelli reali? Come può Draghi influenzare la ripresa dell’inflazione? “Economia fredda, rendimenti veri” è appunto il titolo dell’inchiesta di copertina che analizza le prospettive di durata del fenomeno, indica le scelte di investimento nel nuovo scenario a seconda dei differenti portafogli, evidenzia le opportunità sul fronte dei titoli di Stato e completa il quadro con l’esame dei riflessi sulle materie prime, a partire dall’oro e dai metalli preziosi sino al petrolio. Nella sezione Risparmio e Investimenti, il settimanale di finanza e risparmio del Sole 24 Ore presenta le opportunità nel settore dei mutui a tasso fisso e variabile con i tassi al minimo storico, analizza i tassi floor e di mora di un contratto di leasing e illustra le novità sul fronte dei social bond in Italia. La rubrica “La posta del risparmiatore” tratta e risolve il caso dei rimborsi sulla carta PostePay ed esamina le scelte di investimento di una coppia di sessantenni tentati dalla vendita dei “super” BTp. La sezione Professionisti del Risparmio presenta i passi avanti delle norme sui consulenti fee only. La doppia pagina mensile di ArtEconomy24 illustra il mercato della fotografia giapponese contemporanea. Nella sezione Strumenti per investire, Claudio Barberis di MoneyFarm spiega perché punta sui titoli Zendesk, Schroders e Markit e si esaminano le prospettive delle azioni Mallinckrodt e Meda. Infine, la sezione “Indici e numeri” fa il punto sull’attivismo degli emittenti di Etf, analizza il nuovo bond di Mps a tasso misto con due cedole, traccia la tendenza delle emissioni bancarie in valuta e presenta i rendimenti dei fondi pensione aperti.”
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Affittacamere
- Alcolismo
- Alloggi Per Studenti
- Auto
- Aziende
- Azioni
- Banche
- Burocrazia
- Cacciatori Di Teste
- Call Center. Whatsapp
- Cedolare Secca
- Cellulari
- Cessione Casa
- Cessione Del Quinto
- Conti Di Deposito
- Conto Corrente
- Credit Score
- Curriculum
- Disagio Giovaile
- Droga
- Economia
- Expats
- Finanziamenti
- Fondi Di Investimento
- Giochi
- Giovani
- Giovani All'estero
- Goti Bauer
- Head Hunter
- Internet
- Investimenti
- Manager
- Moda
- Mutui
- Navigatori
- Negozi
- Polizze Vita
- Pos
- Prestiti
- Relocation
- Ricollocazione
- Risparmio
- Roberto Bolle
- Scontrino Fiscale
- Scuola
- Senza Categoria
- Smartphone
- Sms
- Taeg
- Transearch
- Turismo
- Università
- Viagg
- Web
- Web/tecnologia
- Weblog
- Welfare
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
Dopo il caso della ragazza bendata, al dibattito su come valutare gli studenti in #dad aggiungerei come valutare gl… https://t.co/NBaP2VcCbW
-
Vediamo come andrà anche perché, attualmente, per aiuti alle famiglie l'Italia nella Ue è 25ma su 27 Paesi... Asseg… https://t.co/Fk5lbj4dXN
-
Sette milioni di visualizzazioni dei nostri video di edufin (grazie!) ed ora anche in podcast con https://t.co/Kr0I0ybJtT