Vai al contenuto
2 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Toolbox

– di Massimo Esposti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • affittacamere
    • alcolismo
    • alloggi per studenti
    • Ambiente
    • auto
    • Aziende
    • azioni
    • banche
    • Burocrazia
    • cacciatori di teste
    • call center. Whatsapp
    • Casa
    • cedolare secca
    • cellulari
    • cessione casa
    • Cessione del quinto
    • condominio
    • condomino
    • conti di deposito
    • conto corrente
    • Credit score
    • curriculum
    • Demografia
    • disagio giovaile
    • Disuguglianza
    • droga
    • economia
    • expats
    • farmaci
    • finanziamenti
    • fondi di investimento
    • Giochi
    • giovani
    • Giovani all'estero
    • Goti Bauer
    • head hunter
    • Immigrazione
    • Imprese
    • inflazione
    • Innovazione
    • Internet
    • investimenti
    • Lavoro
    • manager
    • materie prime
    • Medicina
    • moda
    • mutui
    • navigatori
    • negozi
    • polizze vita
    • pos
    • prestiti
    • prezzi
    • relocation
    • ricollocazione
    • Risparmio
    • ristrutturazioni
    • roberto bolle
    • Scienza
    • scontrino fiscale
    • scuola
    • Senza categoria
    • smartphone
    • sms
    • Taeg
    • Tecnologia
    • Transearch
    • turismo
    • università
    • Viagg
    • Web
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
    • welfare
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ai mercati non far sapere che…

    • 12 Dicembre 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    "A dispetto degli impatti del passato e delle previsioni - sottolinea la redazione di Plus24 nelle anticipazioni del numero di domani, in edicola con il Sole 24 Ore - il downgrade di venerdì 5 dicembre...

  • Le troppe zone grigie del risparmio

    • 29 Novembre 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio, Web/Tecnologia

    Il risparmio è uno dei settori più delicati nella vita di una famiglia. In esso, ad esempio, confluiscono le speranze di poter far fronte a periodi come questi di grave crisi o di pianificare l'aiuto...

  • Quando il risparmio d’argento vale quanto quello d’oro

    • 14 Novembre 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    "Il risparmio è d'oro" si diceva una volta, ma l'andamento demografico ed economico di molti paesi, Italia in testa, sta dimostrando come anche quello d'argento sia diventato una risorsa preziosissima....

  • Quella tentazione del superdollaro

    • 8 Novembre 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Grandi manovre sulle valute. "Mentre la Federal Reserve si prepara ad abbandonare una politica monetaria accomodante - spiega la redazione di Plus24 illustrando il numero in edicola oggi con il Sole 24...

  • Chi accende la luce sui libretti coop?

    • 24 Ottobre 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    "Dopo il crack delle Coop Operaie di Trieste nel quale 17mila soci rischiano di perdere 103 milioni  - spiega la redazione di Plus24 nelle anticipazioni al numero in edicola domani, sabato 25 ottobre,...

  • Bene rifugio a chi?

    • 17 Ottobre 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Oro, petrolio, grano: era la ricetta per mettere al riparo gli investimenti puntando sui cosiddetti "beni rifugio". Ma oggi? Se lo chiede, analizzando il settore, Plus24 in edicola domani, sabato 18 ottore,...

  • Cinque consigli per trasformare la vostra idea di startup in un successo

    • 13 Ottobre 2014
    • Massimo Esposti

    E’ facile dire startup. Bastano una buona idea, possibilmente legata alla tecnologia, poi un paio di soci, tanta voglia di lavorare e in poco tempo arriveranno i finanziatori se non, addirittura, una...

  • Più cash per tutti

    • 10 Ottobre 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Il Tfr, soprattutto in momenti di crisi come quelli che stiamo vivendo, può essere una risorsa economica già attivabile.  "Il governo Renzi - spiega la redazione di Plus24 anticipando i temi del settimanale...

  • Le società hi-tech scalzano i banchieri. Giovani, ricchi, famosi: ecco i nuovi «cattivi» globali

    • 5 Ottobre 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, Web/Tecnologia, Weblog
    • 1

    In principio fu Bill Gates. Ricchi, famosi, innovatori, i fondatori e top manager delle società ad alta tecnologia stanno cambiando non solo il modo di lavorare, ma la vita stessa di miliardi di persone....

  • Uno stress test per i BTp indicizzati all’inflazione

    • 3 Ottobre 2014
    • Massimo Esposti

    Soprattutto all'inizio hanno riscosso un grandissimo successo. Ma ora? Stiamo parlando dei BTp indicizzati all'inflazione e di cui è prossima una nuova emissione. "Con il calo dei prezzi che dopo oltre...

  • L’Expo e la miniera del turismo

    • 27 Settembre 2014
    • Massimo Esposti
    • economia, turismo, Viagg, Web/Tecnologia

    L'Expo Milano 2015 riuscirà, pur tra le mille difficoltà che vediamo tutti i giorni, a essere puntuale all'appuntamento del prossimo primo maggio (ricordate come la scadenza sembrava così lontana al...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.