Vai al contenuto
7 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Toolbox

– di Massimo Esposti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • affittacamere
    • alcolismo
    • alloggi per studenti
    • Ambiente
    • auto
    • Aziende
    • azioni
    • banche
    • Burocrazia
    • cacciatori di teste
    • call center. Whatsapp
    • Casa
    • cedolare secca
    • cellulari
    • cessione casa
    • Cessione del quinto
    • condominio
    • condomino
    • conti di deposito
    • conto corrente
    • Credit score
    • curriculum
    • Demografia
    • disagio giovaile
    • Disuguglianza
    • droga
    • economia
    • expats
    • farmaci
    • finanziamenti
    • fondi di investimento
    • Giochi
    • giovani
    • Giovani all'estero
    • Goti Bauer
    • head hunter
    • Immigrazione
    • Imprese
    • inflazione
    • Innovazione
    • Internet
    • investimenti
    • Lavoro
    • manager
    • materie prime
    • Medicina
    • moda
    • mutui
    • navigatori
    • negozi
    • polizze vita
    • pos
    • prestiti
    • prezzi
    • relocation
    • ricollocazione
    • Risparmio
    • ristrutturazioni
    • roberto bolle
    • Scienza
    • scontrino fiscale
    • scuola
    • Senza categoria
    • smartphone
    • sms
    • Taeg
    • Tecnologia
    • Transearch
    • turismo
    • università
    • Viagg
    • Web
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
    • welfare
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Si fa presto a dire consulente

    • 24 Gennaio 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio, Web/Tecnologia

      Chi è in grado di fornire il migliore aiuto a un investitore? Quali benefici possono ottenere i risparmiatori e quali rischi, invece, devono evitare quando necessitano di una consulenza? Sono...

  • Dalla carta di credito al conto corrente: ecco le quattro nuove mail-truffa. Come difendersi

    • 22 Gennaio 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, Risparmio, Web/Tecnologia

    Arrivano a raffica e il Sole 24 Ore, con anche Nova e Plus24, se ne è occupato più volte. Sono le email che contengono virus o che cercano di carpire informazioni sensibili come le password di conti...

  • Conto corrente troppo caro? “Fatevi sentire”

    • 17 Gennaio 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Le prime avvisaglie sono state le lettere arrivate a fino anno con cui alcune banche informavano i clienti di un rincaro (con silenzio-assenso entro il primo febbraio) delle condizioni praticate sui...

  • Come muoversi quando l’investimento fa crack

    • 11 Gennaio 2014
    • Massimo Esposti
    • economia, Risparmio

    E' uno dei tradimenti più odiosi e non conosce stagioni quello del risparmio. Ma cosa può fare l'investitore rimasto vittima di un crack o di una truffa?  Plus24, in edicola oggi con il...

  • Conti correnti, che cosa fare quando la banca cambia le condizioni (e alza i costi)

    • 10 Gennaio 2014
    • Massimo Esposti
    • economia, Risparmio

    Arrivano, arrivano. Purtroppo le lettere con cui alcuni istituti bancari avvertono i clienti di un cambio di condizioni sui conti correnti sono ormai una consuetudine di fine-inizio...

  • L’Epifania che tutte le luminarie (cinesi) si è portata via

    • 7 Gennaio 2014
    • Massimo Esposti

    Rimettere a posto alberi, addobbi, presepi, è uno degli aspetti meno gradevoli della fine delle Feste. Da qualche anno a questa parte, però,  in molti sorge il dubbio se certe luminarie sia...

  • Ma se vado in rosso con il conto corrente cosa succede?

    • 3 Gennaio 2014
    • Massimo Esposti
    • economia, Risparmio, Web/Tecnologia

    Diciamo subito che sarebbe meglio non accadesse, ma cosa succede quando si va in rosso con il conto corrente? E quanto costa? In questi momenti di difficoltà per molti risparmiatori, Plus24, in edicola...

  • Caro gestore, cosa prevedi per il 2014?

    • 27 Dicembre 2013
    • Massimo Esposti
    • economia, Risparmio, Web/Tecnologia, Weblog

    Anno nuovo, caccia all'investimento giusto. Ma come muoversi e cosa dicono gli esperti? In aiuto arriva Plus24, in edicola sabato con il Sole 24 Ore. Ecco le antipazioni della redazione: "Come...

  • Dal caso Moncler a Piazza Fashion

    • 20 Dicembre 2013
    • Massimo Esposti
    • economia, Risparmio, Web/Tecnologia

    Va di moda la moda anche per gli investitori. Il settore di punta del lusso made in Italy dimostra come la qualità e la capacità di combattere a livello globale abbiano ampi spazi dal...

  • A cosa serve la strategia? A non passare dalla Apple al fallimento

    • 9 Dicembre 2013
    • Massimo Esposti
    • economia, Web/Tecnologia, Weblog

    Sala riunioni blindata, comunicazioni verso l’esterno ridotte all’indispensabile. Attorno al tavolo visi tesi, preoccupati: è in corso un violentissimo attacco e bisogna reagire in breve tempo mettendo...

  • Indovina chi viene a cena (dalla banca)

    • 6 Dicembre 2013
    • Massimo Esposti
    • economia, Risparmio, Web/Tecnologia

    Banche e clienti, un rapporto che nel corso degli ultimi anni ha subito gli effetti non solo di una crisi di fiducia, ma anche delle difficoltà da parte degli istituti di credito a intercettare il cambiamento...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.