Bene rifugio o già "ex"? Domani Plus24, come ci anticipa la redazione del settimanale di finanza personale del Sole 24 Ore, affronta proprio "il crollo delle quotazioni dell'oro dai massimi del settembre 2011 (-35%) che ha riaperto la discussione sulla funzione di bene rifugio del metallo prezioso. Intanto tra le famiglie italiane ormai i gioielli e gli oggetti di lusso da mettere in vendita per sosterenere i redditi paiono scarseggiare, dopo il sell off degli anni scorsi, tanto che i negozi compro oro iniziano a calare, ma i clienti non conoscono regole, trucchi e diritti. «Compro oro?» si intitola l'inchiesta di copertina di Plus24, che fa il punto sulle prospettive dei prezzi del metallo giallo, dell'argento e del platino per gli investitori e declina le "buone pratiche" da seguire per chi intenda vendere i gioielli di famiglia, smontando il mito del "prezzo dell'oro usato". Il settimanale valuta poi le controversie su diverse serie di Buoni fruttiferi postali, le tendenze dei mercati azionari europei e di quello turco, punta i riflettori sugli Etf azionari italiani e verifica il mercato dei Piani di investimento previdenziali alla luce del loro effetto fiscale. La rubrica "La posta del risparmiatore" tratta e risolve il problema del difficile trasferimento dai conti di titoli andati in default. Viene quindi analizzata la situazione della governance delle banche italiane, si fa il punto sugli investimenti di Enasarco e di altre Casse previdenziali e sui passi avanti in tema di trasparenza dei costi degli strumenti finanziari previsti dalle norme in discussione a livello Ue. Il settimanale effettua anche un panorama della crisi del settore del leasing e dei suoi riflessi occupazionali. ArtEconomy24 descrive le prospettive di mercato dell'arte norvegese e sintetizza l'applicazione del prelievo del diritto d'autore. Infine, nella sezione "Indici e numeri", il settimanale analizza il nuovo bond della Banca di credito popolare e traccia la mappa dei rendimenti dei fondi negoziali chiusi, delle Sicav, dei titoli del paniere Stoxx e degli Etf".
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Affittacamere
- Alcolismo
- Alloggi Per Studenti
- Auto
- Aziende
- Azioni
- Banche
- Burocrazia
- Cacciatori Di Teste
- Call Center. Whatsapp
- Cedolare Secca
- Cellulari
- Cessione Casa
- Cessione Del Quinto
- Conti Di Deposito
- Conto Corrente
- Credit Score
- Curriculum
- Disagio Giovaile
- Droga
- Economia
- Expats
- Finanziamenti
- Fondi Di Investimento
- Giochi
- Giovani
- Giovani All'estero
- Goti Bauer
- Head Hunter
- Internet
- Investimenti
- Manager
- Moda
- Mutui
- Navigatori
- Negozi
- Polizze Vita
- Pos
- Prestiti
- Relocation
- Ricollocazione
- Risparmio
- Roberto Bolle
- Scontrino Fiscale
- Scuola
- Senza Categoria
- Smartphone
- Sms
- Taeg
- Transearch
- Turismo
- Università
- Viagg
- Web
- Web/tecnologia
- Weblog
- Welfare
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
Dopo il caso della ragazza bendata, al dibattito su come valutare gli studenti in #dad aggiungerei come valutare gl… https://t.co/NBaP2VcCbW
-
Vediamo come andrà anche perché, attualmente, per aiuti alle famiglie l'Italia nella Ue è 25ma su 27 Paesi... Asseg… https://t.co/Fk5lbj4dXN
-
Sette milioni di visualizzazioni dei nostri video di edufin (grazie!) ed ora anche in podcast con https://t.co/Kr0I0ybJtT