Chissà cosa costerebbe oggi… Quante volte, in questi momenti di crisi, ci si interroga sul valore attuale di un oggetto o dello stipendio rispetto al passato. Pensando, in alcuni casi a ragione in altri a torto, che i "vecchi tempi erano migliori". Se volete togliervi ogni dubbio l'Istat, l'Istituto di statistica, mette a disposizione questo calcolatore che permette di rivalutare ai valori attuali qualsiasi cifra attraverso un coefficiente da moltiplicare per l'importo monetario di un determinato anno che si desidera aggiornare. Ogni inizio anno il Sole 24 Ore lo analizza e sono andato a riprendere come esempio un "bene" sotto i riflettori, la benzina: "Nel 2002 per 50 litri di super a 1,05 euro al litro si spendevano circa 53 euro che diventano circa 65 se attualizzati al valore odierno. Molto meno (il 40% circa) di quello che si spende oggi per la stessa quantità di carburante: quasi 90 euro considerando un listino medio alla pompa di 1,796 euro al litro." A questo punto non vi resta che sbizzarrirvi nei calcoli. E non arrabbiatevi troppo.
- Home
- Chi Sono
- Archivio
-
Categorie
- Affittacamere
- Alcolismo
- Alloggi Per Studenti
- Auto
- Aziende
- Azioni
- Banche
- Burocrazia
- Cacciatori Di Teste
- Call Center. Whatsapp
- Cedolare Secca
- Cellulari
- Cessione Casa
- Cessione Del Quinto
- Conti Di Deposito
- Conto Corrente
- Credit Score
- Curriculum
- Disagio Giovaile
- Droga
- Economia
- Expats
- Finanziamenti
- Fondi Di Investimento
- Giochi
- Giovani
- Giovani All'estero
- Goti Bauer
- Head Hunter
- Internet
- Investimenti
- Manager
- Moda
- Mutui
- Navigatori
- Negozi
- Polizze Vita
- Pos
- Prestiti
- Relocation
- Ricollocazione
- Risparmio
- Roberto Bolle
- Scontrino Fiscale
- Scuola
- Senza Categoria
- Smartphone
- Sms
- Taeg
- Transearch
- Turismo
- Università
- Viagg
- Web
- Web/tecnologia
- Weblog
- Welfare
- Cerca
Indica un intervallo di date:
-
In aggiornamento. Ok, ma veloci. https://t.co/COhwdf8IyA
-
Grazie ad Anna Briganti e Isabella Fava per la bellissima recensione di Biancamano su Donna Moderna. E grazie a Lu… https://t.co/NUmOoplsgv
-
Ma le rappresentazioni teatrali non erano vietate? #crisidigoverno