Vai al contenuto
6 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Toolbox

– di Massimo Esposti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • affittacamere
    • alcolismo
    • alloggi per studenti
    • Ambiente
    • auto
    • Aziende
    • azioni
    • banche
    • Burocrazia
    • cacciatori di teste
    • call center. Whatsapp
    • Casa
    • cedolare secca
    • cellulari
    • cessione casa
    • Cessione del quinto
    • condominio
    • condomino
    • conti di deposito
    • conto corrente
    • Credit score
    • curriculum
    • Demografia
    • disagio giovaile
    • Disuguglianza
    • droga
    • economia
    • expats
    • farmaci
    • finanziamenti
    • fondi di investimento
    • Giochi
    • giovani
    • Giovani all'estero
    • Goti Bauer
    • head hunter
    • Immigrazione
    • Imprese
    • inflazione
    • Innovazione
    • Internet
    • investimenti
    • Lavoro
    • manager
    • materie prime
    • Medicina
    • moda
    • mutui
    • navigatori
    • negozi
    • polizze vita
    • pos
    • prestiti
    • prezzi
    • relocation
    • ricollocazione
    • Risparmio
    • ristrutturazioni
    • roberto bolle
    • Scienza
    • scontrino fiscale
    • scuola
    • Senza categoria
    • smartphone
    • sms
    • Taeg
    • Tecnologia
    • Transearch
    • turismo
    • università
    • Viagg
    • Web
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
    • welfare
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • La tenda bloccata dalle carte

    • 31 Marzo 2014
    • Massimo Esposti
    • economia

    Ascoltando certe storie di burocrazia ci si stupisce come gli autori di molti regolamenti non siano, in realtà, sceneggiatori di serie horror. L’episodio che riferiamo è dedicato a una tenda e, se...

  • Quando le Borse vanno in ordine sparso

    • 28 Marzo 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Nella partita dei grandi mercati azionari si stanno adottando nuovi schemi di gioco, come dimostrano gli andamenti dei listini. "Gli indici delle principali Borse mondiali hanno imboccato direzioni divergenti,...

  • Una Piazza (Affari) per i fondi comuni

    • 21 Marzo 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio, Web/Tecnologia

    Grandi novità in arrivo per i fondi comuni, una delle più grandi "casseforti" degli italiani. A spiegarlo è Plus24, il settimanale di finanza personale del Sole 24 Ore in edicola domani 22 marzo. Ecco...

  • I ragazzi e la paura della guerra

    • 12 Marzo 2014
    • Massimo Esposti

    L'altissima tensione sulla Crimea sta drammaticamente agitando gli spettri di una guerra. Ma di conflitti nel mondo ce ne sono molti in corso, anche se spesso poco conosciuti....

  • Quando i ragazzi ci mettono la faccia

    • 26 Febbraio 2014
    • Massimo Esposti
    • economia, Web/Tecnologia

    Studiano, si danno da fare, creano servizi multimediali. Gli studenti che partecipano all’iniziativa ilquotidianoinclasse.it  (alla quale aderisce Il Sole 24 Ore) ogni settimana sono chiamati nel...

  • La scelta di un bond difficile

    • 22 Febbraio 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio, Web/Tecnologia

    Oggi Plus24, il settimanale di finanza personale in edicola con Il Sole 24 Ore, si occupa di obbligazioni, uno tra gli investimenti privilegiati dagli italiani. Ma, come sempre, quando l'offerta è...

  • Quando il call center risponde, ma non risolve. Cinque casi

    • 20 Febbraio 2014
    • Massimo Esposti
    • economia, Web/Tecnologia, Weblog
    • 3

    Velocissimi, gentilissimi, disponibili a qualsiasi ora. Ma l’importante è che i problemi ve li risolviate da soli. Di cosa stiamo parlando? Di quello che tanti lettori stanno segnalando sui call center...

  • Perché non tutti i certificati sono uguali

    • 14 Febbraio 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Se c’è una cosa che non manca è l’offerta di prodotti per gli investitori. Ma muoversi in un labirinto di strumenti finanziari di difficile interpretazione spesso non solo è difficile, ma anche...

  • Una cura antistress per i portafogli

    • 7 Febbraio 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio, Web/Tecnologia

    Mai come in questo periodo la tanto utilizzata parola "stress" si addice perfettamente agli investimenti. I risparmiatori sono infatti alle prese con uno scenario mondiale in continua evoluzione...

  • Quando il tasso d’interesse entra in zona usura

    • 1 Febbraio 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio, Web/Tecnologia

    Troppo alto il tasso di interesse sul finanziamento? Attenzione, perché potrebbe superare la soglia di usura. Ma come può avvenire? E' questo il tema dell'inchiesta di Plus24 oggi in edicola...

  • Quei tanti campioni di solidarietà di cui andare fieri

    • 30 Gennaio 2014
    • Massimo Esposti

    C'è un'Italia di tante persone che realmente si impegnano per chi è meno fortunato. Alcune agiscono in silenzio, altre giustamente utilizzano la propria notorietà per sottolineare gli sforzi di chi...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.