Vai al contenuto
5 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Toolbox

– di Massimo Esposti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • affittacamere
    • alcolismo
    • alloggi per studenti
    • Ambiente
    • auto
    • Aziende
    • azioni
    • banche
    • Burocrazia
    • cacciatori di teste
    • call center. Whatsapp
    • Casa
    • cedolare secca
    • cellulari
    • cessione casa
    • Cessione del quinto
    • condominio
    • condomino
    • conti di deposito
    • conto corrente
    • Credit score
    • curriculum
    • Demografia
    • disagio giovaile
    • Disuguglianza
    • droga
    • economia
    • expats
    • farmaci
    • finanziamenti
    • fondi di investimento
    • Giochi
    • giovani
    • Giovani all'estero
    • Goti Bauer
    • head hunter
    • Immigrazione
    • Imprese
    • inflazione
    • Innovazione
    • Internet
    • investimenti
    • Lavoro
    • manager
    • materie prime
    • Medicina
    • moda
    • mutui
    • navigatori
    • negozi
    • polizze vita
    • pos
    • prestiti
    • prezzi
    • relocation
    • ricollocazione
    • Risparmio
    • ristrutturazioni
    • roberto bolle
    • Scienza
    • scontrino fiscale
    • scuola
    • Senza categoria
    • smartphone
    • sms
    • Taeg
    • Tecnologia
    • Transearch
    • turismo
    • università
    • Viagg
    • Web
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
    • welfare
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Schema Azzurri per i consumi

    • 15 Giugno 2014
    • Massimo Esposti
    • economia

    Gente molto, molto soddisfatta dopo la grande vittoria dell'Italia sull'Inghilterra, ma anche i - pochi - non appassionati di calcio oggi sono felici. Almeno quelli che nei giorni scorsi hanno effettuato...

  • Se cresce la voglia di inflazione

    • 6 Giugno 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio
    • 1

    Bassa o alta l'inflazione rappresenta da sempre uno dei punti focali di confronto dell'economia, anche per quanto riguarda risparmio e investimenti. E' su questo settore che Plus24, il settimanale di finanza...

  • Dodici motivi perché non guarirete mai dall’ansia (o, invece, ci riuscirete)

    • 28 Maggio 2014
    • Massimo Esposti

    Ansia da stress o stress da ansia: sta di fatto che questi termini ormai vengono utilizzati per giustificare qualsiasi reazione o guaio.  Ecco allora dodici motivi per capire perché non guarirete mai...

  • Cosa succede se l’euro diventa light

    • 23 Maggio 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Europa ed euro alla resa dei conti. Come spiega la redazione di Plus24 anticipando i temi principali del numero di edicola domani, sabato 24 maggio, "le elezioni europee che rinfocolano i timori di una...

  • “Cosa ci fate con i miei soldi?”

    • 16 Maggio 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio, Web/Tecnologia

    "Le recenti indagini della Magistratura - spiega la redazione di Plus24 anticipando i contenuti del numero in edicola domani, sabato 17 maggio, con il Sole 24 Ore - hanno portato di nuovo sotto i riflettori...

  • Un “tagliando” per i rendimenti

    • 2 Maggio 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio, Web/Tecnologia

    Un anno particolare questo 2014 per risparmio e investimenti. Da una parte la crisi ha intaccato le "riserve strategiche" degli italiani, dall'altra la situazione europea e la nuova tassazione sulle rendite...

  • La carica dei nuovi cassettisti

    • 26 Aprile 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Investire e dimenticare. Un tempo esistevano società talmente solide nella crescita da permettere appunto ai risparmiatori di acquistarne i titoli  e "metterli in un cassetto" in attesa, dopo avere incassato...

  • Legarsi o no all’inflazione?

    • 11 Aprile 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio, Web/Tecnologia

    Mi lego o non mi lego all’inflazione? Per i risparmiatori italiani, tra i più fedeli  agli investimenti in grado di fornire un rendimento “certo”, lo sviluppo di prodotti legati all’inflazione...

  • I giovani, l’Europa e la voglia di impegnarsi

    • 9 Aprile 2014
    • Massimo Esposti
    • economia, Weblog

    Le elezioni europee si stanno avvicinando con le inevitabili polemiche. Un dato importante è, però, quello che riguarda i giovani: oltre 37 milioni di ragazzi dei paesi della Ue andranno per la prima...

  • Dietro il risveglio delle banche

    • 4 Aprile 2014
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Le banche protagoniste di Piazza Affari nelle ultime settimane, una situazione monitorata costantemente dal Sole 24 Ore e analizzata in profondità nel numero di sabato 5 aprile da Plus24.  "La serie...

  • I bamboccioni e l’effetto boomerang

    • 2 Aprile 2014
    • Massimo Esposti
    • economia

    E' proprio vero che, spesso, la realtà, non sia affatto come viene descritta e sostenuta pubblicamente. Prendiamo il gran dibattito sui bamboccioni: avreste mai immaginato che, sotto sotto, tanti genitori...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.