Vai al contenuto
2 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Toolbox

– di Massimo Esposti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • affittacamere
    • alcolismo
    • alloggi per studenti
    • Ambiente
    • auto
    • Aziende
    • azioni
    • banche
    • Burocrazia
    • cacciatori di teste
    • call center. Whatsapp
    • Casa
    • cedolare secca
    • cellulari
    • cessione casa
    • Cessione del quinto
    • condominio
    • condomino
    • conti di deposito
    • conto corrente
    • Credit score
    • curriculum
    • Demografia
    • disagio giovaile
    • Disuguglianza
    • droga
    • economia
    • expats
    • farmaci
    • finanziamenti
    • fondi di investimento
    • Giochi
    • giovani
    • Giovani all'estero
    • Goti Bauer
    • head hunter
    • Immigrazione
    • Imprese
    • inflazione
    • Innovazione
    • Internet
    • investimenti
    • Lavoro
    • manager
    • materie prime
    • Medicina
    • moda
    • mutui
    • navigatori
    • negozi
    • polizze vita
    • pos
    • prestiti
    • prezzi
    • relocation
    • ricollocazione
    • Risparmio
    • ristrutturazioni
    • roberto bolle
    • Scienza
    • scontrino fiscale
    • scuola
    • Senza categoria
    • smartphone
    • sms
    • Taeg
    • Tecnologia
    • Transearch
    • turismo
    • università
    • Viagg
    • Web
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
    • welfare
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • La gara ad ostacoli tra Borse europee e Wall Street

    • 24 Aprile 2015
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Chi è più veloce più, ma, soprattutto, chi ha più tenuta? "I listini azionari mondiali - sottolinea Nicola Borzi della redazione di Plus24 anticipando i contenuti del numero in edicola domani con il...

  • Etf, maneggiare con cura

    • 17 Aprile 2015
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    Sono definiti da sempre cloni, ma anche chiamarli droni forse non è sbagliato visto che danno la possibilità di un "controllo" globale ad esempio di un mercato o di un settore.  Con però tutti i rischi...

  • Alla ricerca della pensione perfetta

    • 20 Marzo 2015
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    "Sono migliaia e migliaia gli italiani che ogni giorno interrogano il sito del Sole 24 Ore per cercare chiarimenti in materia previdenziale: cosa è cambiato - spiega Nicola Borzi della redazione di Plus24...

  • Farsi sedurre dalla liquidità

    • 13 Marzo 2015
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio, Web/Tecnologia

    "Cosa cambia per i risparmiatori dopo l’avvio del quantitative easing della Bce? E per chi deve comprare una casa o un’auto? Ma quanto ne sanno veramente gli italiani?  La seduzione della liquidità...

  • I titoli incatenati e le società zombie

    • 27 Febbraio 2015
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio, Web/Tecnologia

    "Come dimostrano le vicende registrate sempre più frequentemente dalla “Posta del risparmiatore” di Plus24 - spiega Nicola Borzi della redazione del settimanale di finanza e risparmio del Sole 24...

  • Tassi alti: non è tutto rendimento quel che luccica

    • 20 Febbraio 2015
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    "Con i tassi interbancari ai minimi, schiacciati dalla liquidità delle Banche centrali - spiega Nicola Borzi della redazione di Plus24 www.ilsole24ore.com/plus24 anticipando i contenuti del numero in...

  • Le trimestrali alla sfida dei profitti

    • 13 Febbraio 2015
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    "Ripresa consolidata negli Stati Uniti, timidi segnali di rinascita dall'Europa: è quanto emerge dalle trimestrali delle aziende americane ed europee" spiega la redazione di Plus24 anticipando i contenuti...

  • A caccia di extra rendimenti

    • 30 Gennaio 2015
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    "Dopo le mosse della Bce che ha varato il Quantitative easing -  spiega la redazione di Plus24 anticipando, come ogni settimana, i contenuti del numero in edicola domani con il Sole 24 Ore - i tassi...

  • Se la banca è asciutta

    • 23 Gennaio 2015
    • Massimo Esposti
    • banche, economia, investimenti, Risparmio

    "Le banche italiane - spiega la redazione di Plus24 nelle anticipazioni al numero in edicola domani con il Sole 24 Ore - sono al centro della cronaca: è dei giorni scorsi la decisione del Consiglio dei...

  • I gestori che battono il mercato

    • 2 Gennaio 2015
    • Massimo Esposti

    Inizio d'anno sicuramente di buoni propositi, ma senza dimenticare cosa è accaduto negli scorsi 12 mesi sul fronte del risparmio e degli investimenti. Ad esempio in un settore fondamentale come quello...

  • Quando il marketing prende la Mira

    • 29 Dicembre 2014
    • Massimo Esposti
    • economia, Web/Tecnologia

    Supermercato. Da una manciata di secondi la signora, con il carrello quasi pieno, è ferma davanti allo scaffale dei biscotti. Affezionata alla stessa marca da diverso tempo, stavolta vorrebbe cambiare....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.