Vai al contenuto
12 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Toolbox

– di Massimo Esposti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • affittacamere
    • alcolismo
    • alloggi per studenti
    • Ambiente
    • auto
    • Aziende
    • azioni
    • banche
    • Burocrazia
    • cacciatori di teste
    • call center. Whatsapp
    • Casa
    • cedolare secca
    • cellulari
    • cessione casa
    • Cessione del quinto
    • condominio
    • condomino
    • conti di deposito
    • conto corrente
    • Credit score
    • curriculum
    • Demografia
    • disagio giovaile
    • Disuguglianza
    • droga
    • economia
    • expats
    • farmaci
    • finanziamenti
    • fondi di investimento
    • Giochi
    • giovani
    • Giovani all'estero
    • Goti Bauer
    • head hunter
    • Immigrazione
    • Imprese
    • inflazione
    • Innovazione
    • Internet
    • investimenti
    • Lavoro
    • manager
    • materie prime
    • Medicina
    • moda
    • mutui
    • navigatori
    • negozi
    • polizze vita
    • pos
    • prestiti
    • prezzi
    • relocation
    • ricollocazione
    • Risparmio
    • ristrutturazioni
    • roberto bolle
    • Scienza
    • scontrino fiscale
    • scuola
    • Senza categoria
    • smartphone
    • sms
    • Taeg
    • Tecnologia
    • Transearch
    • turismo
    • università
    • Viagg
    • Web
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
    • welfare
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Come difendersi dai tradimenti non solo estivi

    • 26 Luglio 2013
    • Massimo Esposti
    • economia, Risparmio, Web/Tecnologia, Weblog

    D'estate si moltiplicano i sondaggi sulla fedeltà o meno degli italiani nei luoghi di vacanza e, vista la crisi, in città. C'è però una categoria alla quale i tradimenti, nel corso degli...

  • Come migliorare il check up

    • 24 Luglio 2013
    • Massimo Esposti
    • economia, Risparmio, Web/Tecnologia

    "Il check up, come consigli tu, l'ho fatto, ma non ne sono uscito  molto bene". Un caro amico, dopo aver letto ieri sul nostro sito l'articolo che vi ripropongo più avanti, si...

  • Se al fondo negoziale manca fascino

    • 19 Luglio 2013
    • Massimo Esposti

    Pensioni in prospettiva sempre più basse, con la necessità di essere integrate. Eppure i lavoratori italiani preferiscono tenere per il momento il proprio Tfr in azienda, mentre i fondi di previdenza...

  • Dammi i tuoi dati e ti dirò cose che non sai di te

    • 18 Luglio 2013
    • Massimo Esposti
    • economia, Web/Tecnologia, Weblog

    I dati personali, ormai lo sappiamo bene, rappresentano una delle nuove ricchezze create da Internet per chi li utilizza a fini di analisi o commerciali. Dalla data di nascita alle preferenze dei consumi...

  • Il turismo? Dipende tutto dal tempo…

    • 15 Luglio 2013
    • Massimo Esposti
    • economia, turismo, Web/Tecnologia

    Se mai vi capitasse di andare a Zurigo, fate una passeggiata sulla  Bahnhofstrasse. Potrete dire di avere camminato sulla strada più cara del mondo sia per i negozi esclusivi che dalla...

  • Anche i Compro oro in difficoltà, ma il “vizietto” rimane

    • 12 Luglio 2013
    • Massimo Esposti
    • economia, Risparmio

    In un tetrissimo panorama del commercio, hanno rappresentato negli ultimi due anni una mosca bianca, anzi d'oro.  Sono i negozi "Compro oro",  aperti ovunque e in alcuni casi,...

  • Ma se quella banconota invece che da 5 euro fosse stata da 50?

    • 8 Luglio 2013
    • Massimo Esposti
    • economia, Risparmio, Web/Tecnologia

    "Ancora? Ma quanto ci vuole perché le mettano a posto?" L'automobilista davanti al totem del distributore di benzina è infuriato dopo che gli è stata respinta la "nuova"...

  • Se la banca chiude lo sportello, anzi lo tiene aperto fino alle 20

    • 5 Luglio 2013
    • Massimo Esposti
    • economia, Risparmio, Web/Tecnologia

    Più filiali automatizzate, ma anche orari più estesi nelle sedi tradizionali. E poi maggiore utilizzo dell'online. Sta cambiando la strategia degli istituti di credito, ma per i clienti quali sono...

  • Il turista straniero all’Italy-test

    • 4 Luglio 2013
    • Massimo Esposti
    • economia, Viagg

    L'auto con targa straniera rallenta, il conducente indeciso che direzione prendere. Siamo alla barriera della Torino-Milano, è sera tardi, il nostro presumibilmente turista vista la famiglia a bordo...

  • Il politico che viaggiava in Kawasaki senza saperlo

    • 22 Giugno 2013
    • Massimo Esposti

    Rappresentano un valore immenso per le organizzazioni criminali. Sono i dati personali rubati dalla Rete che possono diventare una bomba a orologeria per i risparmiatori. Un delicato tema affrontato...

  • Il buon investimento dipende dall’educazione

    • 18 Giugno 2013
    • Massimo Esposti
    • economia, Giochi

    "Faccia pure lei, l'importante è che sia un buon investimento". Frase tipica fino ad alcuni anni fa di molti risparmiatori italiani che delegavano completamente la gestione del proprio...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.