Vai al contenuto
13 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Toolbox

– di Massimo Esposti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • affittacamere
    • alcolismo
    • alloggi per studenti
    • Ambiente
    • auto
    • Aziende
    • azioni
    • banche
    • Burocrazia
    • cacciatori di teste
    • call center. Whatsapp
    • Casa
    • cedolare secca
    • cellulari
    • cessione casa
    • Cessione del quinto
    • condominio
    • condomino
    • conti di deposito
    • conto corrente
    • Credit score
    • curriculum
    • Demografia
    • disagio giovaile
    • Disuguglianza
    • droga
    • economia
    • expats
    • farmaci
    • finanziamenti
    • fondi di investimento
    • Giochi
    • giovani
    • Giovani all'estero
    • Goti Bauer
    • head hunter
    • Immigrazione
    • Imprese
    • inflazione
    • Innovazione
    • Internet
    • investimenti
    • Lavoro
    • manager
    • materie prime
    • Medicina
    • moda
    • mutui
    • navigatori
    • negozi
    • polizze vita
    • pos
    • prestiti
    • prezzi
    • relocation
    • ricollocazione
    • Risparmio
    • ristrutturazioni
    • roberto bolle
    • Scienza
    • scontrino fiscale
    • scuola
    • Senza categoria
    • smartphone
    • sms
    • Taeg
    • Tecnologia
    • Transearch
    • turismo
    • università
    • Viagg
    • Web
    • Web/Tecnologia
    • Weblog
    • welfare
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Il dumping emozionale del Marocco e il sorriso che servirebbe all’Italia

    • 9 Maggio 2013
    • Massimo Esposti
    • 2

    Infrastrutture modernissime, l'immagine di un paese capace di offrire alle imprese opportunità e "un mercato potenziale di un miliardo di consumatori". La pubblicità che in queste settimane popola tv...

  • Quant’è sommerso il popolo delle formiche

    • 7 Maggio 2013
    • Massimo Esposti

    Il risparmio che cala, il sommerso che continua ad avere dimensioni impressionanti. L'Italia della tante facce gioca con gli specchi della crisi cucendosi addossi un vestito diverso in base a quello che...

  • Quel mare di obbligazioni bancarie, la febbre del buy-back e gli interessi degli investitori

    • 3 Maggio 2013
    • Massimo Esposti
    • economia

    Se la banca decide di riacquistare propri bond in circolazione, sicuramente ha la propria convenienza. Per contro, ciò che è conveniente per le banche, non per forza deve esserlo anche per gli investitori......

  • La nuova banconota da 5 euro e la “cassaforte” con 100 lire

    • 2 Maggio 2013
    • Massimo Esposti
    • economia

    In un continuo intreccio di dati sull'andamento dell'economia, spesso ci si dimentica di ascoltare il"sentiment" delle persone. Semplicemente entrando in un bar le discussioni hanno...

  • Investire in un sogno o nella realtà

    • 29 Aprile 2013
    • Massimo Esposti

    E' sicuramente rassicurante nei momenti di difficoltà poter contare su qualcuno o qualcosa che rappresenti un punto di riferimento, un'àncora alla quale legare paure e incertezze. Per...

  • Chi sono

    • 14 Marzo 2013
    • Massimo Esposti

    La passione di una vita di giornalismo è quella di cercare di capire per fare capire. E non importa il mezzo, ma una notizia è sempre una notizia.    ...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.